Home / News / Friulia investe in Gazel
event

Friulia investe in Gazel

FRIULIA INVESTE IN GAZÈL

L’investimento prevede un aumento di capitale complessivo di 300 mila euro e un finanziamento di 150 mila euro per 5 anni

 

Trieste 29 dicembre 2018 – Friulia investe in Gazèl, azienda udinese presente nel settore dell’abbigliamento e degli accessori per la donna con un innovativo total look. Lo fa con il progetto MONEY & COACHING una soluzione  di investimento dedicata alle PMI che intendono intraprendere percorsi di crescita e innovazione.

L’intervento consiste in un aumento di capitale da 250 mila euro da parte di Friulia e in un contestuale aumento di capitale da 50 mila euro dell’imprenditrice Alessandra Verona, a cui si aggiunge anche un finanziamento da 150 mila euro di durata quinquennale. L’operazione ha l’obiettivo di affiancare l’impresa nello sviluppo commerciale e nell’evoluzione organizzativa, consolidandone la governance e la patrimonializzazione a supporto della processo di crescita.

Gazèl nasce nel 2001 dall’iniziativa di tre soci come azienda di moda specializzata nella produzione e nel commercio di borse, scarpe e accessori. Nel 2007 Alessandra Verona, l’attuale proprietaria, decide di rilevare le quote dagli altri due soci divenendo socio e amministratore Unico. Negli anni successivi Gazèl si rende così protagonista di un processo di crescita che le ha permesso di diventare un’azienda dinamica e sempre aperta ai cambiamenti. Oggi  conta 12 dipendenti e un fatturato intorno ai  2,5 milioni di euro.

Il Business Plan 2018-2021 prevede azioni volte al sostegno della crescita di Gazèl tra cui l’apertura di 3 negozi monomarca e di un punto vendita nel villaggio commerciale di Palmanova, investimenti nel digital marketing finalizzati all’aumento della visibilità del marchio ed infine interventi nella logistica per garantire la gestione efficiente delle esigenze della propria clientela.

Sull’esito dell’operazione il Presidente di Friulia Pietro del Fabbro ha commentato: “L’intervento di Friulia a sostegno di Gazèl mira a promuovere una PMI del territorio con uno strumento ideato appositamente per PMI innovative e caratterizzate da un management intraprendente. Il Money&Coaching oltre a fornire strumenti finanziari adeguati permette all’imprenditore di confrontarsi con gli esperti di Friulia durante tutto il percorso di crescita della propria azienda. Con questa operazione Friulia si riaffaccia inoltre al settore della moda, un settore che ha visto una crescita dell’export pari al 2,4% nel periodo gennaio-giugno 2018 e che è la migliore espressione del gusto e della professionalità del Made in Italy. In questo contesto Friulia ha deciso di credere in Gazèl, finanziando interventi che mirano a consolidare e a rafforzare la posizione dell’azienda in un mercato molto competitivo”. 

Alessandra Verona, Amministratore Unico di Gazèl ha sottolineato che: “Gazèl è onorata di poter collaborare con Friulia in un rapporto che siamo certi possa accompagnare l’azienda nel percorso di sviluppo della rete fisica e digitale. La passione per il fashion design e l’impegno per la realizzazione delle nostre collezioni ci spingono ogni giorno a migliorare e a cercare di soddisfare sempre più le esigenze di chi indossa i nostri capi. Con Friulia l’obiettivo è quello di incrementare la visibilità del brand attraverso investimenti nel settore marketing omnichannel che stimiamo possano arrivare ad 1 milione di euro nel quadriennio 2018-2021. L’ingresso di una e-commerce manager e di 10 nuove risorse completerà il progetto che punta a una crescita a doppia cifra nei prossimi tre anni.”.

Le ultime news
20 Dicembre 2024
Friulia si afferma al Premio Claudio Demattè con due operazioni e riceve il premio con Fonderia SaBi
La finanziaria regionale si è distinta nelle categorie Rilancio/Turnaround” ed “Expansion”
Scopriarrow_forward
7 Novembre 2024
Friulia e Banca Finint: al via il programma di Basket Bond
Da 50 milioni per PMI e MID Cap in Friuli Venezia Giulia
Scopriarrow_forward
21 Ottobre 2024
DOM S.r.l., società controllata da Ethica Global Investments, acquisisce l’intero capitale di C Blade S.p.A. dalla holding americana SIFCO Industries
DOM, attiva nella produzione di pale per turbine a gas e a vapore, ha finalizzato l’acquisizione dell’intero capitale di C Blade – una delle principali realtà industriali al mondo attiva nella forgiatura e nelle lavorazioni meccaniche di pale per turbine – dalla holding americana SIFCO Industries.
Scopriarrow_forward