Home / News / Un mini bond da 1,5 milioni per la crescita di Thermokey
event

Un mini bond da 1,5 milioni per la crescita di Thermokey

UN MINI BOND DA 1,5 MILIONI PER LA CRESCITA DI THERMOKEY

 

La finanziaria regionale garantisce un prestito obbligazionario fino a 1,5 milioni nei prossimi 6 anni. Previsto anche un aumento di capitale di 1 milione da parte della controllante Investo Uno. 

 Friulia continua a sostenere il processo di crescita di Thermokey s.p.a., azienda attiva nei settori del condizionamento e della refrigerazione, con un mini bond (prestito obbligazionario) fino a 1,5 milioni di euro per i prossimi sei anni. Contestualmente è previsto un ulteriore aumento di capitale di 1 milione di euro da parte di Investo Uno, società che già controlla il 70% di Thermokey.

 L’azione di Friulia mira a completare il supporto finanziario, iniziato nel 2016 con un aumento di capitale di 1,5 milioni, che consentirà all’azienda di rafforzare il percorso di crescita finalizzato ad espandere la presenza commerciale al di fuori dell'Europa, allo sviluppo di nuovi prodotti e ad avviare un intervento di efficientamento delle operation e riduzione degli spazi occupati in ottica lean.

Thermokey è un’impresa produttrice di scambiatori di calore, macchine per la refrigerazione e per il condizionamento che apre i suoi primi stabilimenti a Rivarotta di Rivignano (UD) nel 1991. Fin dai primi anni di attività, Thermokey si distingue per il suo profilo internazionale esportando oltre il 70% delle proprie unità ventilate. Sotto la guida dell’amministratore delegato Giorgio Visentini, assieme al Presidente Giuseppe Patriarca, l’azienda nel 2018 raggiungerà un fatturato di 29 milioni  (+10% rispetto al 2017) ed una crescita degli ordini del 15%.

 Il business plan 2018-2022 prevede investimenti complessivi per 6 milioni di Euro, 4 dei quali in nuovi impianti produttivi.

Pietro Del Fabbro, presidente di Friulia, ha sottolineato: “Il minibond è uno strumento particolarmente flessibile ideato proprio per accompagnare la crescita delle PMI, una soluzione innovativa di finanziamento alle imprese che in questi anni ha riscontrato il gradimento di molte imprese regionali, tra cui alcune partecipate Friulia, Il profilo internazionale e il know how di Thermokey meritano di essere valorizzati con un progetto che miri all’eccellenza e al consolidamento della presenza sui mercati esteri e il monibond, unito in questo caso all’aumento di capitale dei soci, sono proprio lo strumento ideale per accompagnare l’azienda lungo questo percorso”.

Giorgio Visentini, AD di Thermokey ha dichiarato: “La partnership con Friulia rafforza ulteriormente la posizione che Thermokey si è ritagliata nel corso degli anni in un mercato competitivo. In questo settore Thermokey esporta con orgoglio l’eccellenza del Made in Italy collaborando con le migliori realtà industriali europee e non. Un posizionamento conquistato anche grazie alla capacità dell’azienda di fornire soluzioni personalizzate, create per durare nel tempo e con un competitivo total cost of ownership.  Lo sguardo ora volge al futuro, entro il 2022 ci aspettiamo di raggiungere un fatturato di oltre 35 milioni di euro con una buona redditività”.

Le ultime news
20 Dicembre 2024
Friulia si afferma al Premio Claudio Demattè con due operazioni e riceve il premio con Fonderia SaBi
La finanziaria regionale si è distinta nelle categorie Rilancio/Turnaround” ed “Expansion”
Scopriarrow_forward
7 Novembre 2024
Friulia e Banca Finint: al via il programma di Basket Bond
Da 50 milioni per PMI e MID Cap in Friuli Venezia Giulia
Scopriarrow_forward
21 Ottobre 2024
DOM S.r.l., società controllata da Ethica Global Investments, acquisisce l’intero capitale di C Blade S.p.A. dalla holding americana SIFCO Industries
DOM, attiva nella produzione di pale per turbine a gas e a vapore, ha finalizzato l’acquisizione dell’intero capitale di C Blade – una delle principali realtà industriali al mondo attiva nella forgiatura e nelle lavorazioni meccaniche di pale per turbine – dalla holding americana SIFCO Industries.
Scopriarrow_forward